Di: Francesco Gavello
A me capita spesso con tutto ciò che di interessante c’è da fare in rete: tutorial, iniziative, imparare quel linguaggio o scrivere quel tema. Molte volte l’”information overflow” finisce realmente per...
View ArticleDi: grouchomax
Per me molto spesso si tratta di una questione di rimandare a non si sa quando: Leggo molto spesso info veramente utili che vorrei mettere in pratica subito ma purtroppo le leggo nel momento sbagliato...
View ArticleDi: Daniele@LG
beh, se lo dici tu allora…Veramente interessante quel Crazy egg, ci darò un’occhiata.
View ArticleDi: Pino
Ti posso garantire che le nuove generazioni (parlo dei ventenni di oggi, mio fratello lo è), riescono ad essere talmente pigri da non sfruttare nemmeno Google o strumenti analoghi. Anche in futuro...
View ArticleDi: spataro
@ Francesco Gavello: dicevi: “Bisognerebbe avere il triplo del tempo, oppure organizzarsi molto molto bene…” C’e’ uno strumento che io uso: http://www.iusvision.com Prima di ogni critica vi anticipo...
View ArticleDi: yuri
Francesco Gavello ha scritto: Molte volte l’”information overflow” finisce realmente per schiacciarti, col risultato che nel migliore dei casi lasci da parte moltissime idee “per il futuro” (che spesso...
View ArticleDi: Daniele
@Tutti A quanto pare è un problema abbastanza diffuso tra smanettoni ed appassionati di tecnologie. Le cose che si vogliono fare sono tante ed il tempo è sempre poco. Farle tutte è impossibile....
View ArticleDi: spataro
@ yuri: scatta la guida. Navigare sul web usando solo i bookmark e’ paleozoico Ti faccio uno screencast e spiego. Il nocciolo e’: con i bookmark solo il tuo pc sa cosa ti sei segnato. Con un servizio...
View ArticleDi: yuri
@ spataro: nono, faccio un regolare backup anche dei bookmark in un disco a parte e su ben 2 usb quella di backrack e quella di “tutti i giorni” p.s. se vuoi condividere segnalibri fai un giro su...
View Article